• CONTATTI
  • AREA RISERVATA
Tel. e Fax: +39 055 / 0113425
VEC
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • VERIFICA IMPIANTI ELETTRICI D.P.R. 462/01
    • VERIFICA ATTREZZATURE DI LAVORO ART. 71 D.LGS. 81/2008
    • VERIFICA ASCENSORI, MONTACARICHI, PIATTAFORME ELEVATRICI E SIMILI D.P.R. 162/99
    • VERIFICA PERIODICA FUNZIONALE DELLE LINEE VITA
    • ANALISI CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE DI ACQUE
    • VERIFICA CANCELLI E PORTONI MOTORIZZATI
    • VERIFICA PERIODICA DI GENERATORI DI CALORE
    • CONDOMINIO SICURO
  • REGOLAMENTI
    • REGOLAMENTO GENERALE PER LE ISPEZIONI DI IMPIANTI ELETTRICI (D.P.R. 462/01)
    • REGOLAMENTO GENERALE PER LE ISPEZIONI DI ASCENSORI (D.P.R. 162/99)
    • REGOLAMENTO GENERALE PER LE VERIFICHE PERIODICHE DI ATTREZZATURE DI LAVORO (D.LGS. 81/2008 E D.M. 11/04/2011)
  • NEWS
  • RISORSE
    • LINK UTILI
    • ISTRUZIONI OPERATIVE, TUTORIAL E LINEE GUIDA
    • TARIFFARI NAZIONALI
  • QUALITÁ
    • DICHIARAZIONE DI IMPARZIALITÁ
    • POLITICA DI QUALITÁ
    • RICORSI E RECLAMI
  • RICHIESTA OFFERTA
    • VERIFICA IMPIANTI ELETTRICI D.P.R. 462/01
    • VERIFICA ATTREZZATURE DI LAVORO ART. 71 D.LGS. 81/2008
    • VERIFICA ASCENSORI, MONTACARICHI, PIATTAFORME ELEVATRICI, MONTASCALE E SIMILI D.P.R. 162/99
    • VERIFICA CANCELLI E PORTONI MOTORIZZATI
    • CONDOMINIO SICURO
  • Menu

POLITICA DI QUALITÁ

L’Organismo di Ispezione di VEC S.r.l.. offre servizi rivolti a tutti i soggetti presenti sui mercati nazionali senza alcun preconcetto discriminatorio, in piena trasparenza, affidabilità ed imparzialità in accordo a quanto previsto dalla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020.

Il Manuale della Qualità, le procedure ed i regolamenti adottati, sono strutturati con la finalità di non praticare indebite condizioni di carattere tecnico e di non impedire o limitare l’accesso alle

ispezioni a chiunque ne faccia richiesta, indipendentemente dalle dimensioni o dall’appartenenza a qualsivoglia associazione o gruppo.

I servizi del Organismo di Ispezione di VEC S.r.l.. infatti sono accessibili a tutte le organizzazioni che li richiedano, impegnandosi contrattualmente a rispettare il regolamento per le attività di ispezione. La trasparenza dei comportamenti dell’Organismo di Ispezione è assicurata dalla diretta accessibilità ai documenti quali il regolamento di ispezione ed i certificati di taratura della strumentazione utilizzata.

Le attività dell’Organismo di Ispezione della VEC S.r.l.. sono quindi tese a:

  • garantire l’imparzialità e la trasparenza delle decisioni riguardanti i controlli metrologici,
  • garantire la corretta gestione e la rapida risoluzione mediante un canale indipendente da quello che ha assunto la decisione contestata, di eventuali reclami, ricorsi e contenziosi provenienti dai clienti o da altre parti interessate;
  • garantire l’affidabilità del rapporto di ispezione emesso mediante l’accreditamento UNI CEI ISO/IEC 17020;
  • garantire che la presente politica sia compresa, mantenuta e attuata a tutti i livelli dell’organizzazione, sia nell’ambito delle strategie intraprese e perseguite, che nell’ambito della specifica attività di audit.

In sintesi la mission dell’Organismo di Ispezione di VEC S.r.l.. è la seguente:

  • soddisfazione delle aspettative implicite ed esplicite dei propri clienti;
  • rispetto delle norme e leggi cogenti di riferimento e dei regolamenti dell’ente di accreditamento;
  • miglioramento continuo dell’efficacia del proprio sistema e servizio;
  • tempi certi di risposte a richieste dei propri clienti;
  • emissione della documentazione attestante il controllo metrologico in modo affidabile ed in tempi certi;
  • imparzialità nel giudizio;
  • fidelizzazione dei propri clienti.

Per conseguire questi obiettivi, sono adottati i seguenti provvedimenti:

  1. viene applicato e sistematicamente aggiornato un sistema di gestione adeguato al tipo, all’estensione ed al volume delle attività svolte e conforme alle norme UNI CEI EN ISO/IEC 17020;
  1. al Responsabile Qualità viene conferita formalmente l’autorità necessaria a svolgere i seguenti compiti:
  • assicurare la definizione e l’aggiornamento dei documenti del sistema di gestione del Organismo di Ispezione
  • curare l’applicazione del Sistema di Gestione e verificarne l’efficacia
  • raccogliere informazioni e dati su eventuali non conformità, carenze o inefficienze e promuovere le opportune azioni correttive o preventive,
  • riferire al Legale Rappresentante in merito al grado di attuazione del sistema di gestione ed alla sua efficacia;

 

  1. il personale viene coinvolto nell’attuazione del sistema di gestione e, a tal fine, sono previste iniziative di formazione e sensibilizzazione, con particolare riferimento alla gestione dei documenti ed alla conservazione delle registrazioni in sicurezza;
  1. viene stabilito annualmente un programma di miglioramento, considerando i seguenti aspetti:
  • conseguimento degli obiettivi stabiliti;
  • andamento di indicatori ed analisi dei relativi risultati per eliminare le cause di problemi ed inefficienze;
  • adeguamento delle modalità operative alle esigenze da soddisfare (con particolare riferimento alle procedure ed alla modulistica);
  • sviluppo dell’applicazione dei mezzi informatici;
  • motivazione, addestramento ed aggiornamento del personale e monitoraggio delle prestazioni.

Tutti i risultati ottenuti vengono quindi documentati, in modo da permettere che l’attuazione e l’efficacia delle iniziative previste ed il conseguimento degli obiettivi posti possano essere adeguatamente verificati.

LA DIREZIONE

VEC SRL

VEC S.r.l.

Per qualsiasi informazione , rivolgersi al numero tel-fax +39 055 / 0113425
o tramite e-mail ad info@vecsrl.eu – pec@vecsrl.com
C.C.I.A.A. Firenze n° REA 573562 C.F. e P.IVA 05769000489
Capitale sociale €. 20.000,00
2020 All Rights Reserved .
Privacy e Cookie Policy
© Copyright 2020 - vec srl - Powered by ego
Scorrere verso l’alto