• CONTATTI
  • AREA RISERVATA
Tel. e Fax: +39 055 / 0113425
VEC
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • VERIFICA IMPIANTI ELETTRICI D.P.R. 462/01
    • VERIFICA ATTREZZATURE DI LAVORO ART. 71 D.LGS. 81/2008
    • VERIFICA ASCENSORI, MONTACARICHI, PIATTAFORME ELEVATRICI E SIMILI D.P.R. 162/99
    • VERIFICA PERIODICA FUNZIONALE DELLE LINEE VITA
    • ANALISI CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE DI ACQUE
    • VERIFICA CANCELLI E PORTONI MOTORIZZATI
    • VERIFICA PERIODICA DI GENERATORI DI CALORE
    • CONDOMINIO SICURO
  • REGOLAMENTI
    • REGOLAMENTO GENERALE PER LE ISPEZIONI DI IMPIANTI ELETTRICI (D.P.R. 462/01)
    • REGOLAMENTO GENERALE PER LE ISPEZIONI DI ASCENSORI (D.P.R. 162/99)
    • REGOLAMENTO GENERALE PER LE VERIFICHE PERIODICHE DI ATTREZZATURE DI LAVORO (D.LGS. 81/2008 E D.M. 11/04/2011)
  • NEWS
  • RISORSE
    • LINK UTILI
    • ISTRUZIONI OPERATIVE, TUTORIAL E LINEE GUIDA
    • TARIFFARI NAZIONALI
  • QUALITÁ
    • DICHIARAZIONE DI IMPARZIALITÁ
    • POLITICA DI QUALITÁ
    • RICORSI E RECLAMI
  • RICHIESTA OFFERTA
    • VERIFICA IMPIANTI ELETTRICI D.P.R. 462/01
    • VERIFICA ATTREZZATURE DI LAVORO ART. 71 D.LGS. 81/2008
    • VERIFICA ASCENSORI, MONTACARICHI, PIATTAFORME ELEVATRICI, MONTASCALE E SIMILI D.P.R. 162/99
    • VERIFICA CANCELLI E PORTONI MOTORIZZATI
    • CONDOMINIO SICURO
  • Menu

Verifiche di ascensori, montacarichi, piattaforme elevatrici e simili

VEC s.r.l. è autorizzata ad effettuare verifiche periodiche e straordinarie di ascensori, montacarichi, piattaforme elevatrici per disabili, montascale e simili, per effetto delle disposizioni dell’art. 13 e 14 del D.P.R. 162/99 e del conseguimento dell’accreditamento da parte di ACCREDIA per queste attività ispettive.

Il D.P.R. 162/99, come modificato dal D.P.R. 8/2015, individua, tra i soggetti autorizzati ad effettuare le verifiche periodiche degli ascensori, oltre alle ASL o ARPA territorialmente competenti, alle Direzioni Provinciali del Ministero del Lavoro e agli Organismi Notificati per la Direttiva Ascensori, anche gli Organismi di Ispezione di tipo A accreditati da ACCREDIA per le verifiche sugli ascensori.

Pertanto per le verifiche di ascensori, montacarichi, piattaforme elevatrici per disabili, montascale e simili, adempiendo così a specifici obblighi di legge, il proprietario (o il legale rappresentante, ovvero l’amministratore in caso di condomini) potrà rivolgersi a VEC s.r.l..

Le verifiche periodiche di ascensori, montacarichi, piattaforme elevatrici per disabili, montascale e simili, devono essere effettuate con periodicità biennale. Esse riguardano le condizioni di conservazione e manutenzione e la sicurezza degli impianti, in particolare dei dispositivi di sicurezza.

Le verifiche straordinarie di ascensori, montacarichi, piattaforme elevatrici per disabili, montascale e simili, devono essere effettuate nei seguenti casi:

  • a seguito di verbale di verifica periodica con esito negativo;
    in caso di incidenti di notevole importanza, anche se non sono seguiti da infortunio;
  • a seguito di modifiche significative apportate all’impianto, non rientranti nell’ordinaria e straordinaria manutenzione, elencate nell’art. 2, comma 1, lettera cc), del DPR 162/99 e s.m.i.;
  • a seguito di comunicazione di messa in servizio oltre il termine previsto dall’art. 12 del DPR 162/99 e s.m.i.

In tutti questi casi, il proprietario (o il legale rappresentante, ovvero l’amministratore in caso di condomini) deve richiedere ad uno degli enti autorizzati (tra cui anche VEC s.r.l.) di effettuare la verifica straordinaria e potrà far rimettere in esercizio l’impianto solo se l’ente incaricato emette un verbale di verifica straordinaria con esito positivo.

Le verifiche, periodiche e straordinarie, devono essere svolte obbligatoriamente con l’assistenza della ditta incaricata per la manutenzione.

L’effettuazione delle verifiche periodiche e straordinarie di ascensori, montacarichi, piattaforme elevatrici, montascale e simili è condizione essenziale per il mantenimento in esercizio degli impianti in condizioni di sicurezza. La mancata effettuazione di queste verifiche può determinare effetti negativi sulle coperture assicurative per danni, nonchè responsabilità del soggetto obbligato in sede civile e penale in caso di danni a persone o cose.

Scarica la versione integrale del D.P.R. 162/99

e le successive modificazioni ed integrazioni:

  • D.P.R. 129/2002
  • D.P.R. 214/2010
  • D.P.R. 8/2015
  • D.P.R. 23/2017

Scarica la legislazione di riferimento

VEC S.r.l.

Per qualsiasi informazione , rivolgersi al numero tel-fax +39 055 / 0113425
o tramite e-mail ad info@vecsrl.eu – pec@vecsrl.com
C.C.I.A.A. Firenze n° REA 573562 C.F. e P.IVA 05769000489
Capitale sociale €. 20.000,00
2020 All Rights Reserved .
Privacy e Cookie Policy
© Copyright 2020 - vec srl - Powered by ego
Scorrere verso l’alto