• CONTATTI
  • AREA RISERVATA
Tel. e Fax: +39 055 / 0113425
VEC
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • VERIFICA IMPIANTI ELETTRICI D.P.R. 462/01
    • VERIFICA ATTREZZATURE DI LAVORO ART. 71 D.LGS. 81/2008
    • VERIFICA ASCENSORI, MONTACARICHI, PIATTAFORME ELEVATRICI E SIMILI D.P.R. 162/99
    • CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO DI ASCENSORI (DIRETTIVA 2014/33/UE)
    • VERIFICA PERIODICA FUNZIONALE DELLE LINEE VITA
    • ANALISI CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE DI ACQUE
    • VERIFICA CANCELLI E PORTONI MOTORIZZATI
    • VERIFICA PERIODICA DI GENERATORI DI CALORE
    • CONDOMINIO SICURO
  • REGOLAMENTI
    • REGOLAMENTO GENERALE PER LE ISPEZIONI DI IMPIANTI ELETTRICI (D.P.R. 462/01) (REV. 3)
    • REGOLAMENTO GENERALE PER LE ISPEZIONI DI ASCENSORI (D.P.R. 162/99) (REV. 4)
    • REGOLAMENTO GENERALE PER LE VERIFICHE PERIODICHE DI ATTREZZATURE DI LAVORO (D.LGS. 81/2008 E D.M. 11/04/2011) (REV. 0)
    • REGOLAMENTO ALL. V E ALL. VIII ASCENSORI (REV. 3)
    • REGOLAMENTO CERTIFICAZIONE IMPIANTI DEROGA (REV. 2)
  • NEWS
  • RISORSE
    • LINK UTILI
    • ISTRUZIONI OPERATIVE, TUTORIAL E LINEE GUIDA
    • TARIFFARI NAZIONALI
  • QUALITÁ
    • DICHIARAZIONE DI IMPARZIALITÁ
    • POLITICA DI QUALITÁ
    • RICORSI E RECLAMI
  • RICHIESTA OFFERTA
    • VERIFICA IMPIANTI ELETTRICI D.P.R. 462/01
    • VERIFICA ATTREZZATURE DI LAVORO ART. 71 D.LGS. 81/2008
    • VERIFICA ASCENSORI, MONTACARICHI, PIATTAFORME ELEVATRICI, MONTASCALE E SIMILI D.P.R. 162/99
    • VERIFICA CANCELLI E PORTONI MOTORIZZATI
    • CONDOMINIO SICURO
  • Menu

CHI SIAMO

Presentazione di VEC s.r.l

VEC s.r.l. nasce nel Luglio 2007 a seguito di una attenta analisi svolta dai suoi soci fondatori, sulla base dell’esperienza maturata in quaranta anni di attività di ispezione e verifica, svolta alle dipendenze prima dell’Ente Nazionale Prevenzione Infortuni (ENPI) e poi dell’Azienda Sanitaria Locale di Firenze.

Oggi tale esperienza viene messa a disposizione di tutti tramite VEC s.r.l. che si pone lo scopo di contribuire, tramite la sua opera, alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro.

VEC s.r.l. è stato il primo organismo di ispezione degli impianti di terra e degli impianti elettrici ai sensi del D.P.R. 462/01 nato nel territorio fiorentino ed i suoi fondatori hanno sempre operato su tale territorio, conoscendo pertanto in maniera approfondita le sue peculiarità.

Attualmente VEC s.r.l. è abilitata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ad effettuare verifiche periodiche di attrezzature di lavoro previste dall’allegato VII del D.Lgs. 81/2008 nel territorio della regione Toscana.

Inoltre, VEC s.r.l. è accreditata come Organismo di ispezione di tipo “A” per l’effettuazione di verifiche periodiche e straordinarie di ascensori, montacarichi, piattaforme elevatrici per disabili, ecc. ai sensi del D.P.R. 162/99 su tutto il territorio nazionale, avvalendosi di personale tecnico altamente qualificato che ha svolto le stesse funzioni sul territorio fiorentino per oltre 25 anni alle dipendenze dell’Azienda Sanitaria Locale di Firenze.

Infine, da dicembre 2023 VEC s.r.l. è accreditato quale Organismo Notificato per la Direttiva Ascensori 2014/33/UE secondo gli allegati V e VIII e iscritto al sistema NANDO come NB 3025.

La nostra società svolge, infine, le verifiche periodiche di cancelli e portoni motorizzati, su richiesta del committente, attraverso personale tecnico altamente qualificato ed apparecchiature di misura tecnologicamente avanzate.

Perché scegliere VEC s.r.l.?

VEC s.r.l. garantisce:

  • una elevata qualità tecnico-professionale del servizio
  • un puntuale rispetto delle scadenze delle verifiche periodiche
  • una corretta programmazione, preavvertendo il datore di lavoro in tempi utili per predisporre i necessari atti tecnico-amministrativi ed informare adeguatamente il personale dipendente
  • la massima disponibilità ad effettuare le verifiche concordando preventivamente i tempi e le modalità al fine di non creare alcun disagio alla committenza.

Servizi offerti

VEC s.r.l. in qualità di organismo di ispezione di tipo “A” secondo la Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020, esercita attività di ispezione nei seguenti ambiti:

  • impianti elettrici, grazie all’autorizzazione concessa dal Ministero dello Sviluppo Economico in conformità alla Norma UNI CEI EN 45004 e al DPR 462/01, nelle seguenti aree:
    • installazioni e dispositivi contro le scariche atmosferiche (area 1);
    • impianti di messa a terra di impianti alimentati fino a 1000V (area 2) e impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione oltre 1000V (area 3);
    • impianti elettrici collocati in luoghi con pericolo di esplosione (area 4).
  • ascensori, montacarichi, piattaforme elevatrici, montascale, ecc., grazie all’accreditamento ottenuto da ACCREDIA, in conformità al D.P.R. 162/99, nelle seguenti aree di attività:
    • verifiche periodiche ai sensi dell’art. 13 D.P.R. 162/99
    • verifiche straordinarie straordinarie ai sensi dell’art. 14 e per le finalità dell’art. 12 D.P.R.162/99
  • attrezzature di lavoro, grazie all’abilitazione ottenuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nel territorio della regione Toscana, in conformità al D.Lgs. 81/2008 art. 71 e segg. e del D.M. 11 aprile 2011, nei seguenti gruppi (D.M. 11 aprile 2011):
    • SP (sollevamento persone)
    • SC (sollevamento materiali ed idroestrattori)
    • GVR (recipienti gas, generatori di vapore, riscaldamento, compresi insiemi e tubazioni in pressione)

VEC s.r.l. in qualità di organismo di certificazione di prodotto secondo la Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17065, esercita attività di certificazione nei seguenti ambiti:

  • ascensori grazie all’accreditamento ottenuto da ACCREDIA per le valutazioni di conformità secondo gli allegati V e VIII della Direttiva Ascensori 2014/33/UE.

VEC S.r.l.

Per qualsiasi informazione , rivolgersi al numero tel-fax +39 055 / 0113425
o tramite e-mail ad info@vecsrl.eu – pec@vecsrl.com
C.C.I.A.A. Firenze n° REA 573562 C.F. e P.IVA 05769000489
Capitale sociale €. 20.000,00
2020 All Rights Reserved .
Privacy e Cookie Policy
© Copyright 2020 - vec srl - Powered by ego
Scorrere verso l’alto